La Concia Vegetale rispetta l’ambiente a 360°!
Per poter produrre Scarpe in Pelle, Giacche di Pelle, Borse e Zaini in Pelle e Accessori (Bretelle, Portafogli, Agende, Portachiavi etc…), la Pelle deve, per prima cosa, subire il processo di concia.
Esistono diversi tipi di concia:
- La Concia al Cromo, più diffusa;
- La Concia Vegetale, la più pregiata, antica e meno diffusa, frutto di un metodo e di una tradizione secolare che la terra Toscana vanta ed è la migliore al mondo.
La Concia vegetale garantisce l’assenza di sostanze tossiche, nocive non solo per l’essere umano ma anche per l’ambiente.
La lavorazione delle pelli avviene infatti con tannini naturali (caffè, mimosa, quebracho, castagno ed altri), all’interno dei bottali (simili ad enormi lavatrici in legno), dove le pelli vengono poste per la concia e per la colorazione.
Questo tipo di concia e colorazione, grazie all’aggiunta di ulteriori trattamenti manuali, come la messa in forma, il calore, l’ingrassamento, rende la pelle morbida, regala sfumature di colore ineguagliabili rendendo la pelle ed il prodotto finito unico, mai uguale ad un altro.
Ma non è tutto: un prodotto realizzato con pelli conciate al vegetale è un prodotto che rispetta l’ambiente, non solo perché non contiene sostanze tossiche ma anche perchè le pelli sono di animali già destinati all’industria alimentare.
Nessun animale viene abbattuto direttamente per la concia delle pelli che, anzi, se non utilizzate nel processo conciario creerebbero problemi di smaltimento.
Inoltre, essendo conciato con tannini naturali, una volta esaurito il suo ciclo di vita, un prodotto in pelle conciata al vegetale può essere smaltito con facilità, proprio grazie alle sue caratteristiche chimico-biologiche.
C’è di più…
La maggior parte delle sostanze utilizzate durante la lavorazione delle pelli viene recuperata, lavorata e riutilizzata in altri settori: Il pelo tolto dalle pelli grezze viene trasformato in fertilizzante per l’agricoltura, i fanghi, provenienti dai depuratori, vengono utilizzati nel settore dell’edilizia per la costruzione di laterizi.
Insomma un processo che rispetta l’ambiente a 360°.
Sono o no validi motivi per preferire un prodotto realizzato con concia al vegetale anzichè al cromo?
4 thoughts on “La Concia Vegetale premia la Natura”
I am now not sure the place you are getting your info, however
good topic. I needs to spend a while learning more
or working out more. Thanks for fantastic information I was looking
for this
information for my mission.
Hi Robin
May I know about your mission?
Many thanks and good luck!
Antonia
This is the right web site for anybody who would like to understand this topic. You realize so much its almost tough to argue with you (not that I actually would want toÖHaHa). You definitely put a new spin on a subject that has been written about for a long time. Great stuff, just great!
Thank you for the feedback. I belive that my products are the result of my philosophy, more a way of living, than selling something.
I try to do my best by respecting people, nature, envirronement. It’s not enough and we will do even better, but we need people who love us and support our work buying this kind of products. The fast fashion is distroing all the atyisanal products and our artisans are daying. Before buying we have to think 1)who is producing, 2)how is made the product, 3)where is done
Starting with this 3 question we will help planet and ourselves